Federico da Montefeltro

Nome: Federico da Montefeltro
Notizie: (Gubbio, 7 giugno 1422 - Ferrara, 10 settembre 1482) Federico da Montefeltro, definito dalla storiografia moderna come Federico III da Montefeltro è stato un condottiero italiano, capitano di ventura e famosissimo signore rinascimentale. Conte di Montefeltro, di Urbino e di Castel Durante, ebbe signoria di molti altri luoghi, fino a assurgere anche al grado di duca di Urbino nel 1474 fino alla morte. Nel 1437 sposò in prime nozze Gentile Brancaleoni (m. 1457), figlia del signore di Mercatello e Sant'Angelo in Vado, Bartolomeo Brancaleoni; in seconde nozze, nel 1460, Battista Sforza (1446-1472), figlia di Alessandro Sforza signore di Pesaro. Impiegò gli enormi guadagni derivati dalle condotte militari per mantenere una splendida corte, ma soprattutto per edificare il Palazzo ducale di Urbino e quello di Gubbio, per rafforzare le difese militari dello stato con la costruzione e la ristrutturazione di rocche e castelli, per allestire una delle più celebri biblioteche dell’epoca. Per questo è ricordato come uno dei principali mecenati del Rinascimento italiano.
![]() Stato: Italy Anno: 1982 Dentelli: 14 × 13¼ Tiratura: 5.000.000 Stampa: Calcografia e offset Bozzettista: E.Donnini |
---|